Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Villa Sora

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il grandioso complesso residenziale di Villa Sora è uno dei tanti edifici che le famiglie dell’aristocrazia romana edificarono lungo la costa campana: da Capo Miseno fino a Punta Campanella vi era, come dimostra lo storico Strabone, un tale addensamento di costruzioni da dare l’impressione, a chi osservava dal mare, che si trattasse di un’unica città. Villa Sora, così come Villa dei Papiri, quella dei Misteri e quella di Oplontis, era l’abitazione di una prestigiosa cittadina che qui poteva rifugiarsi e dedicarsi all’ozio. Le strutture murarie visibili sono quasi tutte in opera reticolata, tendenti comunque alla regolarità e unite ad altri elementi datanti, come i pavimenti in cocciopesto, gli affreschi alle pareti e la ceramica; la Villa risale quindi all'epoca sillana o cesariana. La proprietà imperiale della struttura è accreditata dalla presenza di spettacolari decorazioni parietali, che il direttore degli scavi del 1989 ritenne più vicine alla “Domus Aurea” neroniana che alle comuni case pompeiane. Quando l’eruzione del 79 d.C. causò morte e distruzione nella zona vesuviana, stessa sorte toccò anche a Torre del Greco, che fu invasa sia dalla lava fangosa che colpì Ercolano, sia da cenere e lapilli che seppellirono Pompei. Il Gruppo Archeologico Vesuviano, nel Settembre del 2004 ha stipulato una convenzione con la Soprintendenza Archeologica di Pompei finalizzata alla tutela, alla conoscenza e alla fruizione del bene. La prima domenica di ogni mese, il GAV effettua inoltre visite guidate sul sito per gli studenti, per gruppi di turisti interessati e organizza periodicamente manifestazioni culturali.
Fonte: "gruppoarcheologicovesuviano.org"
Fonte immagine: "latorre1905.it - ecampania.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link