Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Villa Fondi De Sangro

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Fu costruita nel 1840 dal Principe di Fondi Don Giovanni Andrea De Sangro, in stile neoclassico con molti stucchi, maioliche e affreschi. All’interno, ancor oggi si può ammirare una scala che conduce ai piani superiori di stile classico vanvitelliano. La struttura, realizzata su di un suggestivo costone tufaceo, presenta anche un ampio parco di proprietà comunale, a picco sul mare e con un belvedere davvero meraviglioso con vista sul Vesuvio e il Golfo di Napoli. La villa, su due piani a pianta rettangolare, in parte crollò in seguito al terremoto del 1980. Acquistata dal Comune di Piano di Sorrento, è stata recuperata nelle parti integre e ricostruita nelle parti distrutte quale struttura polifunzionale. Oggi (2017) ospita il Museo Archeologico territoriale della Penisola Sorrentina “George Vallet”, che custodisce reperti dal II millennio a.C. all’età romana. Interessantissimo è il parco, che rientra fra i giardini tipici della metà dell'Ottocento, con una grande e preziosa varietà di specie botaniche. Da documenti catastali del 1875, si è ricostruita la conformazione dell’antico giardino e si può evincere che nel tempo non vi sono stati eccezionali stravolgimenti. Gli elementi davvero nuovi sono un prezioso ninfeo romano a mosaico, proveniente da Marina della Lobra, ed una struttura costruita a Sud-Ovest con l'uscita di sicurezza della sala convegni e i servizi igienici.
Fonte: "comune.pianodisorrento.na.it"
Fonte immagine: "comune.pianodisorrento.na.it - telestreetarcobaleno.tv"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link