Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Villa comunale

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Villa Comunale si trova sulla parte più alta della città, sul colle del Castello. La sua realizzazione risale al 1876, quando cominciò l'ampliamento di quelli che allora erano i giardini del maniero. Il parco oggi si estende su circa 10 mila metri quadrati ed è ricoperto da una vegetazione lussureggiante. Dopo aver attraversato il lungo viale degli elci, sulla destra, in una cornice di pini marittimi, si trova il monumento dedicato al presbitero e poeta Pietro Paolo Parzanese, eseguito dallo scultore A. Balzico. Seguendo il viale degli ippocastani, in lieve pendìo, dopo circa cento metri sono un'ampia peschiera e sulla sinistra il chiosco Rubino, fermata obbligatoria. Il chiosco viene alimentato da una sorgente del Castello, attraverso un cunicolo sotterraneo; ora, a causa dei cedimenti, porta a seconda della piovosità stagionale piccoli rivoli. Qui fanno da corona annosi cedri del Libano, i pini silvestri, gli elci, i platani, i tassi, e, fra le aiuole, il viburno, le magnolie e i ginepri. Lungo i fianchi, i ligustri, l'acanto, il bosso, gli alti alberi di Giuda, il lauro nobile e quello ceraso. Verso Nord, fanno da corona al vasto scenario i gelsi del Giappone e lungo le scarpate, in giallo oro, i tappeti di iperico. Gli effluvi balsamici e le essenze resinose, in passato, sono stati richiamo medicamentoso per i bimbi che soffrivano di pertosse e per quelli affetti da malattie respiratorie.
Fonte: "comune.ariano-irpino.av.it"
Fonte immagine: "laverdeirpinia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Giardini/Parchi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link