Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Via delle Grotte

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Le caverne naturali (dette “gruttuni”) oggi sono custodi di botti e strumenti rurali della cultura contadina, ma in passato pare vi siano stati trovati anche alcuni reperti come vasi, lame, utensili in pietra, che confermano le ipotesi della presenza dell’uomo in quest’area già a partire dall’Età del Ferro. Le caverne si trovano a Nord-Nord-Est dell’abitato, lungo la strada delle Grotte, che costituisce l’asse principale del percorso paesaggistico panoramico di Cairano. La Via, infatti, correndo lungo il fianco settentrionale della collina del Calvario, collega la rupe e le terrazze del Borgo Castello con località “La Serra”, dove sorge anche il Cimitero moderno, e da qui, per una stradina sterrata affiancata da alberi, si scende poi direttamente alla contrada Vignale, sito della prima necropoli. Le Grotte, generalmente a monte della strada, scavate nel fianco della montagna e rifinite con muri frontali in pietra e porte, erano fino a poco tempo fa, ma alcune lo sono tuttora, adibite a cantine. Le “pagliere”, a valle della strada e certamente più recenti delle Grotte, erano magazzini della paglia usata dai forni del paese. La grande emigrazione dell’ultimo dopoguerra ed il tempo, hanno causato il loro abbandono quasi completo. La Via delle Grotte Antiche è una delle parti più suggestive del paese, l’unica strada del vino esistente nella provincia dei tre DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita): Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino.
Fonte: "cairano.wordpress.com"
Fonte: "cairano.wordpress.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link