Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Torre di Montesarchio

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Torre di Montesarchio è una struttura militare di origine medievale, oggi adibita a sede del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino insieme al Castello. All'interno dell'antica Torre è esposto "il ratto di Europa", celebre cratere di Assteas. La struttura è visitabile grazie all'impegno di un'associazione di volontari, detta "Sentinelle della Torre", che opera in accordo con il Comune e la Soprintendenza. L'edificio è costituito principalmente da due corpi cilindrici. Il nucleo centrale, più alto e stretto, fu edificato dai Longobardi nel VII secolo, per essere usato come torre d'avvistamento. All'interno della sala oggi adibita a sede del cratere di Assteas, corrispondente alla parte superiore del cilindro centrale, è possibile notare una serie di anelli di mattoni, tracce dei piani originali della Torre. In corrispondenza di ogni piano vi è almeno un'apertura. Tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, Francesco di Giorgio Martini, artista senese, fece ampliare la Torre su ordine del Re, per renderla più adatta al tipo di guerra che si stava sviluppando, sempre più caratterizzato dall'uso delle armi da fuoco e dell'artiglieria. Ulteriori modifiche sono state fatte in epoca ottocentesca, quando la Torre fu adibita a carcere politico. In una delle celle, oggi visitabile, fu rinchiuso Carlo Poerio, oppositore del Re Borbone.
Fonte: "camministorici.it"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link