Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Tiglio plurisecolare

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’albero è noto come "Tiglio della libertà", in quanto piantato nel 1789 quale simbolo della libertà apportata dalla Rivoluzione francese e napoletana, e dell’alba di una nuova civiltà, animando le virtù etiche e civili di democrazia politica tanto osteggiate dai difensori legittimi dell’alleanza trono-altare. Il Tiglio domina piazza San Felice, il centro del paese; sotto le sue fronde, i rocchesi si incontrano per discutere di tutto, per godersi il fresco durante la calura estiva e, a notte inoltrata, per riposarsi dopo lunghe passeggiate. La pianta è protetta da un caratteristico basamento ottagonale a due gradoni, realizzato in più epoche dal 1870.
Fonte: "irpinia.info - roccasanfelice.net"
Fonte immagine: "insolitaitalia.databenc.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Paesaggi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link