Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Terme Romane di Agnano

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il complesso termale di Agnano sorge sul versante Sud-occidentale della conca di Agnano, sulle pendici del Monte Spina. L’area è molto estesa ed occupa, su più terrazzamenti, l’intero costone settentrionale della collina. Al momento è ben visibile la terrazza principale, in cui insistono gli ambienti di servizio, ed alcuni ambienti caldi e freddi. Le Terme di Agnano sfruttano per il riscaldamento degli ambienti le sorgenti di calore naturale dell’antico cratere di Agnano. Il complesso è comunemente datato ad epoca adrianea (117-138 d.C.); a questo momento cronologico sono da ricondurre gli ambienti del settore occidentale, mentre quelli orientali – i primi visibili – sono considerati di epoca successiva. Qui si trovano, inoltre, le celebri “Stufe di San Germano”, saune naturali così chiamate in onore del Vescovo di Capua che si era recato ad Agnano per curare l’artrite e una malattia della pelle. Si tratta di un fenomeno unico al mondo: “saune naturali a calore secco”, all’interno di grotte, alimentate dai soffioni vulcanici dei Campi Flegrei. Il microclima all’interno delle varie sale comunicanti si caratterizza per una temperatura di 40°-70° Celsius, con basso vapore d’acqua e un’elevata concentrazione di sali minerali e idrogeno solforato.
Fonte: "ganapoletano.it"
Fonte immagine: "napolike.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link