Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Tempio di Iside

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Un cortile porticato, con colonne corinzie stuccate, accoglie al centro il tempio su podio, realizzato alla fine del II sec. a.C. e ricostruito in opera laterizia subito dopo il sisma del 62 d.C. da N. Popidius Ampliatus, che ne attribuì il merito al figlio Celsinus, per aprirgli la via alla carriera politica! Alla scala sulla fronte segue il pronao, con quattro colonne in facciata e due sui lati, e con due nicchie laterali, che accoglievano statue di Anubis e Harpokrates, divinità egizie legate al culto di Iside. In fondo, nella cella larga, era la base per le statue di culto, tra cui forse quella di Iside rinvenuta nel portico. Lungo il portico si aprono ambienti di servizio e per il culto, mentre all'interno sono un pozzo nell'angolo Nord-Est; il purgatorium (recinto con bacino per l'acqua usata nelle purificazioni); ed altari. Ricca era la decorazione scultorea ed in stucco e intonaco dipinti in 'quarto stile', staccata negli anni dello scavo (1764-1766), ora al Museo di Napoli.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link