Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Tempio della Fortuna Augusta

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

A Roma e in altre città d'Italia edifici dedicati al culto della Fortuna Redux furono costruiti al ritorno di Augusto dalle spedizioni del 19-13 a.C.: a Pompei fu il duoviro M. Tullius a volere, a sue spese e su terreno proprio, il tempio in onore dell'imperatore, con colonne e capitelli corinzi in marmo sulla fronte. Nella cella, preceduta da quattro colonne in facciata e due ai lati, era la statua della Fortuna e, nelle nicchie laterali, quelle della famiglia imperiale e forse dello stesso M. Tullius.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link