Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Sentiero Archeologico

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il sentiero, o meglio la riqualificazione dell’accesso al Sito Archeologico “Oppido Vetere”, rientra nel Piano Strategico “Tra Valli e Pietre Svelate”, elaborato da un territorio che sa e vuole divenire un “sistema culturale”, e finanziato dal POR Campania. L’Irpinia, naturale cerniera tra il Tirreno e l’Adriatico, ha presentato fin dai tempi più remoti una viabilità volta a collegare le due regioni costiere. Oggi (2016), la rete viaria del territorio è particolarmente articolata ed assicura importanti assi stradali, favorendo un processo di continua crescita, soprattutto in relazione ai flussi che si indirizzano verso i luoghi caratterizzati da produzioni tipiche (formaggi, carne, prodotti del bosco e del sottobosco, vino, ecc.), da particolari caratteristiche ambientali (Siti di Interesse Comunitario ed aree protette, parchi archeologici, oasi WWF, il Parco dei Monti Picentini, ecc.), da emergenze culturali, architettoniche o folcloristiche (Abbazia del Goleto, San Francesco a Folloni, Castelli, Palazzi nobiliari, la Tarantella, il Carro della Paglia, ecc.). Ai sentieri che attraversano le suddette aree tematiche, si affianca l’organizzazione di numerosi piccoli e grandi eventi, ad attirare l’interesse di un pubblico sempre più ampio. Per maggiori informazioni sul Sito Archeologico “Oppido Vetere”, vedere “Fortezza sannitica” (categoria “Architettura”).
Fonte: "Territorio della Ricerca su Insediamenti e Ambiente"
Fonte immagine: "panoramio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Paesaggi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link