Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario Madonna delle Grazie

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Adagiato alle falde del monte “Pizzo” al di sopra della contrada Castello il Santuario della Madonna delle Grazie si affaccia sull’intera valle beneventana. La sua origine è incerta, tuttavia il Santuario con l’eremitorio adiacente è databile sul finire del XVI o gli inizi del XVII secolo. Sull'antica campana si trova la scritta "A.D. 1606". Nei terremoti del 1688 e del 1702 la chiesa e l'eremitorio subirono pochi danni. Il Cardinale Orsini però volle che la chiesa fosse resa idonea alle nuove esigenze culturali e devozionali. Nel 1709, la chiesa si arricchì del pavimento di mattonelle in ceramica di diverso colore, dello stesso periodo sono le due acquasantiere in marmo rosso vitulanese a forma di cono, poste all'entrata della chiesa e l'altare nella cappella di destra.
Fonte: "comunevitulano.it"
Fonte immagine: "chieseitaliane.chiesacattolica.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link