Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario Madonna del Roseto

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il santuario sorge sulla cima del Monte delle Rose, a circa 600 metri sul livello del mare; dal suo sagrato si spazia con la vista su tutto il panorama circostante. La chiesa venne edificata intorno al XII secolo anche se il primo documento scritto inerente il monastero risale al 1214. Notizie dell'abbazia si hanno successivamente nel 1374 quando il 30 gennaio morì Fra Nicola da Preta, il primo abate di cui si abbia notizia. Sino al 1536 si fa cenno alla comunità dei Benedettini che dopo pochi anni abbandonò il sito a causa delle scarse rendite. Caduto in abbandono, il complesso andò col tempo in rovina per poi divenire nel XVIII secolo ricettacolo di vagabondi. Nello stesso secolo i ruderi vennero contesi dalla vicino Melizzano ma nel 1747 il vescovo Mons. Falangola ordinò il restauro della struttura con le rendite che si riscuotevano in Solopaca. Ma nel 1805 un terremoto, che provocò gravi danni in tutta la Diocesi Telesina, fece crollare l'appena costruito Santuario e la statua della Madonna, salvatasi, venne trasportata nella chiesa di San Mauro dove col tempo venne dimenticata e riposta in un mobile nel vano sottostante al campanile. Solo nel 1844 a seguito di una grave siccità la statua venne portata in processione facendo voto che nel caso in cui fosse tornata la pioggia i cittadini di Solopaca avrebbero riedificato la chiesa. Al termine del rito sacro una improvvisa e forte pioggia investì il paese e dopo pochi mesi cominciarono i lavori di ricostruzione. La chiesa è ad aula unica con cappelle laterali. L'altare maggiore fu eseguito da Silvestro Laudato nel mese di maggio del 1844. All’interno della chiesetta l’unica opera di particolare interesse artistico è la statua della Madonna del Roseto di epoca romanica, risalente al XIII secolo. La scultura ha subito negli anni la stessa sorte di tante altre che, «(…) Trovandosi in eremi nascosti, sono state nascoste, poi ritrovate, molto venerate, in seguito mal restaurate e ingenuamente rivestite».
Fonte: "parrocchiesolopaca.it"
Fonte immagine: "parrocchiesolopaca.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link