Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario di Santa Maria della Neve

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Sul ciglio di una balza montuosa affacciata sulla valle dell’Alto Sele, a circa 800 metri s.l.m., si ergono il Santuario di Santa Maria della Neve ed il Monastero di Santa Maria dell’Alta Sede, ricostruiti dopo l’ultimo sisma con la stessa struttura architettonica. Originale è invece il campanile di forma quadrata che preserva due campane, una delle quali, datata 1759, venne fusa per volontà di Monsignor Del Plato. La facciata della Chiesa presenta un elegante portale in pietra. L’edificio interno è diviso in tre navate; nella nicchia che chiude quella principale vi è la scultura lignea della Madonna della Neve, opera del XVIII secolo. In fondo alle navate laterali sono invece due sculture di San Gaetano e della Madonna del Rosario. L’accesso in sagrestìa, ubicato sulla destra, è fregiato da un elegante portale in pietra, proveniente dalla distrutta Chiesa di San Michele Arcangelo. Questo luogo isolato, che induce alla riflessione spirituale e alla contemplazione delle meraviglie naturali della valle del Sele, diventa un punto di ritrovo il 5 agosto, giorno in cui si celebra la Madonna della Neve. Proprio in quella data, infatti, secondo la tradizione popolare gli increduli abitanti di Calabritto assistettero ad una abbondante nevicata e decisero di ricordare quell’evento miracoloso.
Fonte: "comune.calabritto.av.it"
Fonte immagine: "panoramio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link