Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario dell'Addolorata

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Santuario dell’Addolorata risale al 1514, come risulta dalla bolla emessa da Papa Leone X; a ricordo, una lapide posta all’ingresso della Chiesa. Edificato su un antico edificio di culto detto “Santa Maria fuori le mura”, del quale tuttora si possono visitare alcuni resti sotto il campanile, la sua costruzione fu molto travagliata: il forte terremoto del 1590 ne provocò il crollo della cupola e della volta, mentre altri ritardi furono dovuti alla mancanza di manodopera, causata dalla peste che, nella prima metà del 1600, flagellò l’intero paese. Il Santuario presenta una pianta a croce latina, caratterizzata da una lunga e larga navata centrale, da un presbiterio e da un transetto. All’interno, l’elemento di maggior pregio è il pulpito di legno intagliato del 1700; ad esso si aggiunge la tela raffigurante “L’Annunciazione”, posta sull’altare maggiore, risalente agli inizi del 1800. Nella sacrestìa è conservata una tela del 1774, donata per grazia ricevuta dal Sacerdote D’Elena.
Fonte: "viaggispirituali.it"
Fonte immagine: "italianews24.net"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link