Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario della Madonna di Montevergine

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Santuario della Madonna di Montevergine è un antico eremitaggio fondato nel 1665 per volere dei Fratelli Rossi. La Chiesa e l’eremo furono oggetto di diversi passaggi di proprietà, tra cui citiamo la cessione per nozze dalla famiglia genovese dei Bertarelli, eredi del Conte Spinola, Vicerè di Sardegna, alla famiglia napoletana Siniscalchi. All’inizio dell’Ottocento, l’edificio fu decorato con stucchi realizzati da Domenico Savino. Il Santuario, spesso chiuso, veniva aperto in occasione della festività dell’8 settembre, per la ricorrenza della nascita della Vergine. L’ultimo eremita risale agli anni Venti. A metà Ottocento, come racconta Giuseppe D’Ascia nella sua “Storia dell’Isola d’Ischia”, l'evento attirava, la sera del 7 settembre, tanti fedeli che apparivano come delle “allegre carovane” che si inerpicavano lungo il pendìo. L’eremo è posto sulla sommità di una collina, detta dello Schiappone, in una posizione pregevole per la visibilità sul panorama circostante. L’accesso alla Chiesa dedicata alla Madonna di Montevergine e all’eremo è realizzato da un sentiero a tratti ripido e stretto che, attraverso la fitta vegetazione, immette al sagrato, a cui si accede per mezzo di gradini. L’edificio religioso ha una pianta basilicale ad una sola navata, con una copertura a botte, riccamente decorata. Domina il bianco delle pareti e delle volte, che rendeno l’edificio ancora più luminoso. Nel punto d’intersezione con il transetto è posta la bassa cupola priva di tamburo. Al centro del sagrato si eleva la facciata, articolata in due ordini da semplici lesene e caratterizzata sulla sommità dalla cornice che curva seguendo il profilo dell’estradosso della volta. L’edificio religioso fu elevato a Parrocchia nel 1953.
Fonte: "ischialaperladelgolfo.blogspot.it"
Fonte immagine: "ischialaperladelgolfo.blogspot.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link