Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario della Madonna della Stella

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Santuario di Maria Santissima della Stella sorge alle pendici del Partenio, a circa 500 metri s.l.m., in posizione di dominio della valle sottostante, a circa 2 chilometri dal paese, ed è circondato da stupendi castagneti. Fu edificato nel XVII secolo e apparteneva alla famiglia dei Del Balzo di San Martino. La struttura primitiva si componeva di una Cappellina con il soffitto in legno, il pavimento lastricato e le pareti coperte da umidità e fenditure. In seguito, grazie all’offerta di Michelangelo Leggieri, in occasione della visita al Santuario dell’Arcivescovo Orsini, furono effettuati i primi lavori di ristrutturazione, terminati nel 1705. Nella prima metà del XVIII secolo, furono attuati una serie di interventi sulla struttura interna della Chiesa, con la ristrutturazione della “Grotta”, ovvero delle “Celle degli eremiti ”. Inoltre, fu realizzata una loggia scoperta, dove venne aperta l’attuale porta d’ingresso che guarda verso la valle, con la chiusura di quella originaria rivolta verso la montagna. Tra il 1885 ed il 1888 vennero consolidate le fondamenta del Santuario, e le dimensioni furono ampliate estendendo le mura per circa sei palmi sulla loggia. L’antico altare fu portato verso il centro dell’edificio ed il Trono della Madonna, posto a ridosso delle pareti, appoggiato alle mura. L’odierno aspetto del Santuario risale al 1905, quando vennero sistemati i contrafforti in pietra bianca e la facciata, con l’aggiunta del Campanile dotato di una campana di oltre due quintali e mezzo. Tra il 1955 ed il 1965, dietro al Santuario, vennero realizzate alcune strutture deputate ad accogliere eremiti e fedeli e venne realizzata la Casa della Madonna. Di particolare pregio sono i resti dell’antica statua della Madonna della Stella. Si tratta di una immagine di stile bizantino del IX-X secolo che si presenta oggi a mezzo busto, mentre in origine era intera, ed ha sulla spalla la testa di un bambino che prima sorreggeva in grembo; i primi documenti del Santuario la indicano presente alla fine del 1400 in Rotondi.
Fonte: "parcopartenio.it"
Fonte immagine: "parcopartenio.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link