Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santuario della Madonna del Fiume

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Santuario della Madonna del Fiume (protettrice delle acque che alimentano le sorgenti di Ponticchio e dello Zagarone) si trova nell’alta valle del Sele, alla fine di uno spettacolare sentiero immerso nel verde e nella roccia. Secondo la leggenda popolare, all’inizio del XVII secolo il torrente Meria, a causa della fitta pioggia che colpiva la regione da diversi giorni, era straripato e aveva travolto una piccola cappella che sorgeva sulle sue rive. Tuttavia, la raffigurazione della Vergine che era stata dipinta sul fondo della cappella fu ritrovata del tutto illesa, alla foce del torrente. Nel 1624 (anno di devozione alla Vergine, al tempo in crisi a causa della riforma protestante), fu intrapresa la costruzione del Santuario in onore della miracolosa raffigurazione della Vergine. Furono impiegati soltanto tre anni, al termine dei quali Maria fu eletta Signora Patrona del paese. Da quel momento in poi, il Santuario è diventato una meta di pellegrinaggio e visita turistica altamente frequentata. Il Santuario della Madonna del Fiume si trova su un dirupo interno ad una grotta di tipo carsico. Custodisce un altare rustico, sul quale si eleva la modesta nicchia della Mamma del Fiume. Secondo un’altra leggenda popolare (in questo caso di origine pagana), le donne incinte che bevono l’acqua che sgocciola da una particolare stalattite a forma di mammella (sulla destra dell’altare), avranno molto latte per l’allattamento.
Fonte: "avellinotravel.com"
Fonte immagine: "comune.calabritto.av.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link