Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santa Maria delle Grazie

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie fu costruita nel 1540, l’edificio è uno dei luoghi di culto più suggestivi in posizione panoramica sul golfo. Tra le opere d’arte si annoverano: l’altare maggiore, la balaustra ed il pulpito in marmo policromo; la pala cinquecentesca dell’altare centrale raffigurante la Beata Vergine Maria delle Grazie, tra i Santi Pietro e Paolo, attribuita a Pompeo Landolfo; la Visitazione, affresco della volta della navata centrale, del 1729 di Giuseppe Mastroleo; il ciclo di affreschi del 1676 nella volta della cappella del Carmine, già attribuiti a Luca Giordano e più recentemente ad Angelo Solimena: raffigurazioni di Dio Padre, della Fuga in Egitto, di miracoli della Madonna del Carmelo, e di puttini. In sagrestia si conservano un bel gruppo di quadretti ex-voto e la statua della Madonna delle Grazie, realizzata a Napoli da Verzillo nel 1817.
Fonte: "viveresalerno.it"
Fonte immagine: "asalerno.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link