Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santa Maria delle Grazie

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Chiesa della Madonna delle Grazie è situata in Piazza dei Martiri e la si incontra sulla sinistra, scendendo da Terra Murata. Affacciata sulla Corricella, sorse nel 1679 per volere dell’Arcivescovo Innico Caracciolo, su una preesistente cappella dedicata al culto alla Madonna delle Grazie. Per questo la piazza, vero e proprio balcone da cui scorgere un panorama mozzafiato sul mare, sulla Corricella e su Terra Murata, era anticamente chiamata Semmarezio, Santa Maria, appunto. La Chiesa, realizzata in stile barocco con pianta a croce greca, presenta il l’ingresso sovrastato dal coro, mentre sulla sinistra è possibile scorgere la sagrestìa, arredata con pregevoli armadi in noce ricchi d’intarsi e un prezioso dipinto del Settecento di scuola napoletana che raffigura l'Immacolata con Santa Lucia e San Gaetano da Tiene. L’interno è impreziosito da disegni floreali e stucchi dallo stile settecentesco e sul fondo, sull'altare centrale, è possibile ammirare una tela che rappresenta la Madonna delle Grazie, arricchita d'oro e d'argento nel 1854 per volere degli abitanti dell'isola, per ingraziare la Vergine del miracolo di aver liberato Procida dalla peste. L’edificio è caratterizzato da altri 4 altari, oltre quello maggiore, intitolati a San Giuseppe, Santa Maria Goretti, San Francesco d'Assisi e all'Addolorata. Santuario mariano dall’estate del 1924, la Chiesa è aperta tutti i giorni.
Fonte: "visitprocida.it
Fonte immagine: "visitprocida.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link