Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Santa Maria della Purità

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La storica Chiesa di Santa Maria della Purità al Vomero sorse nel 1639, dopo che il notaio Aniello Capestrice devolse la sua eredità per la costruzione di un piccolo educanato, affinché potessero essere ospitate sette fanciulle, da estrarre a sorte tra le figlie dei notai napoletani. In seguito, tra la seconda metà del XVII e l’inizio del XVIII secolo, la struttura fu dotata anche di una cappella dedicata a Santa Maria della Purità. Nel 1875, il piano stradale su cui affacciava la Chiesa venne abbassato e, così, si colse l’occasione per restaurarla ed ampliarla. Il nuovo edificio venne inaugurato nel 1878 e presentava una campata aggiuntiva (quella verso la strada) rispetto alle sole due precedenti, mentre andò perduta la pavimentazione originale. Anche la facciata, anticipata da una piccola scalinata, risale al rifacimento del XIX secolo. L’interno, a navata unica e transetto, è coperto da una piccola cupola centrale e, nonostante gli spazi stretti, presenta tre ballatoi: uno sopra l’ingresso, usato come cantoria, e alle pareti laterali altre due aperture chiuse da alcune grate dalle quali, probabilmente, le Suore potevano assistere alle celebrazioni. Sull’altare maggiore è posta una tela raffigurante la “Vergine della Purità”, opera settecentesca di Nicola Maria Rossi, mentre due altari laterali sono sormontati dalle statue di San Vincenzo Ferrer e del Sacro Cuore di Gesù. Altre tre tele, sempre di Nicola Maria Rossi, raffigurano “San Michele”, “Sant’Andrea” e “L’Adorazione dei Magi”, mentre ai lati dell’ingresso sono posti il Crocifisso e l’Ecce Homo in legno.
Fonte: "napoligrafia.it"
Fonte immagine: "napoligrafia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link