Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

San Nicola a Dupino

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

A Cava durante le festività natalizie si può ammirare l’Artistico Presepe Mobile nella suggestiva parrocchia di San Nicola a Dupino, esiste dal 1966. E' di una bellezza unica, esaltata dal fascino della chiesa che si staglia in una valle verde, in una delle aree collinari più belle della Campania. La Grotta, già realizzata nel 1960, circondata da pastori del Settecento, è la più mobile d’Italia e quindi d’Europa, con i suoni nove pezzi mobili e la Madonna che ha anche più movimenti come altri pezzi. Sono in tanti che hanno partecipato a vario titolo alla realizzazione di questo presepe che fa rimanere a dir poco estasiati. La bellezza è in se nel presepe, ma anche nello scoprire il posto, di un fascino unico. L'interno della chiesa, caratterizzato da una ricca veste tardo barocca, presenta tipologia planimetrica longitudinale, a croce latina, unica navata, transetto non emergente ed abside rettangolare. La controfacciata è composta da un'arcata a sesto ribassato, alquanto profonda e larga quanto la navata, che definisce un vestibolo di passaggio, reggendo la soprastante cantoria con la sua semplice balaustra lignea. Lungo le pareti della navata si apre un ritmo regolare di cappelle voltate a tutto sesto e doviziosamente decorate, intervallate da lesene doriche, su cui corrono la trabeazione e, successivamente, la volta a botte lunettata della copertura, anch'essa ricca di ornamentazione. Alle cappelle laterali sono presenti altari in muratura, mentre alle testate del transetto altari marmorei ed elaborate cornici in stucco. Al centro del transetto, sullo sfondo dell'abside, domina l'altare maggiore monumentale in posizione emergente e scenografica. La facciata, in vago stile neoclassico, è una modesta composizione in doppio ordine dorico, poco movimentato.
Fonte: "positanonews.it/chiesacattolica.it"
Fonte immagine: "sarnoarchitetti.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link