Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Ruderi Castello

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Castello risale all’epoca Longobarda. Nel 568 queste popolazioni di stirpe germanica entrarono in Italia occupando Milano, Torino, Asti al Nord ; mentre alcuni gruppi andarono a costituire due potenti Ducati a Spoleto e Benevento. La rocca di Chiusano doveva essere imponente, lo dimostra lo spessore dei pochi ruderi superstiti, ed era rivolta verso Benevento, da dove probabilmente si poteva anche vedere, e controllava tutto il territorio ad Est dell’antico Ducato. Documenti confermano l’appartenenza del feudo di Chiusano al Ducato, poi divenuto Principato, di Benevento e lo conferma l’attuale appartenenza spirituale alla Diocesi di Benevento mentre i paesi limitrofi appartengono a quella di Avellino. Dal "Catalogo dei Baroni" risulta che il castello di Chiusano, era tenuto nel 1147 da Riccardo de Clusano. A Riccardo successe Giordano che vi morì nel 1278 e forse fu anche seppellito tra quelle fredde mura che furono poi abbandonate e lasciate alla natura.
Fonte: "comune.chiusanodisandomenico.av.it"
Fonte immagine: "google.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link