Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Ruderi Castello

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

I ruderi del Castello, edificato dai Longobardi, sorgono nel punto più elevato del colle che domina l'abitato sottostante. La prima notizia ufficiale dell'esistenza della fortezza è contenuta in un documento del 1022. Con l'arrivo delle schiere normanne, che occuparono queste terre, Montoro, assieme al suo castello, venne assegnata a Guglielmo Sanseverino che, fra il 1150 ed il 1160, sappiamo inviò trenta armigeri dal Castello alla spedizione in Terra Santa. Nel 1461 il Castello fu assediato dalle truppe della regina Giovanna d'Angiò guidate da Giacomo Piccinino, che non riuscirono a espugnare il maniero. Con l'introduzione della polvere da sparo, il castello non si rivelò più adatto alle esigenze difensive, perse così la sua importanza e fu abbandonato durante il XV secolo. Attualmente il Castello si presenta allo stato di rudere: sono ancora visibili una torretta a pianta quadrangolare, una torre di circa 6 metri d'altezza, e il mastio che si eleva per oltre 15 metri, oltre a parti delle cortine murarie e di un torrione cilindrico.
Fonte: "museodeicastelli.it"
Fonte immagine: "castelliere.blogspot.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link