Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Port'Arsa

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Le mura di Benevento furono ricostruite dai Longobardi per difendere la città e il Sacrum Palatium dopo che Totila nel 545 le rase al suolo. Arechi II estese la cinta alla Civitas nova, l’attuale rione Triggio. Nel 926 la cinta fu ampliata verso porta Somma (poi inglobata nella Rocca dei Rettori) col rione Tappeto. Torri di difesa a pianta quadrata e rotonda, alcune con antiche sculture, rafforzarono le mura, su cui si aprivano da otto porte. Di queste sopravvivono solo Port’Arsa e Porta Aurea. Port’Arsa, detta anche "delle calcare" per via delle antiche fornaci di calce che si trovavano nelle vicinanze, si trova sul lato occidentale della città e consiste in un arco, fiancheggiato da due mezze colonne.
Fonte: "guide.travelitalia.com"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link