Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Porta Napoli201

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’immagine di Porta Napoli, celeberrimo logo illustrativo, è un po’ il simbolo della città, nel bene ed anche nel male: gli aversani, infatti, nei frequenti scambi di frasi colorite tra un Comune e l’altro di Terra di Lavoro, sono tradizionalmente accusati di essere degli opportunisti, di avere una doppia faccia. L’origine pare sia da ricercarsi proprio nei due quadranti (facce) del grande orologio posto sul possente Arco dell’Annunziata (1777). Quest’ultimo servì a collegare la Real Casa Santa dell’Annunziata (istituto di beneficenza sorto agli inizi del 1300 per assistere gli infermi e gli orfani e preparare le giovani al matrimonio) con la nuova torre campanaria, realizzata nel 1712 in sostituzione di quell’antica, quattrocentesca, che affiancava lateralmente il portale d'ingresso della Real Casa ed era ormai estremamente fatiscente. L’attuale campanile si presenta a pianta quadrangolare, con massiccio basamento in piperno bugnato e due ordini superiori con lesene doriche e ioniche. Nel 1776, l’Architetto aversano Giacomo Gentile completò la struttura con la costruzione dell’arco sormontato dall’orologio, realizzati con lo stesso materiale e stile della torre campanaria, che venne così collegata all’ingresso dell’Annunziata. Porta Napoli segnò il rinnovato limite meridionale della città, conseguente alla nascita del quartiere Lemitone, promosso dalla stessa pia istituzione.
Fonte: "comune.aversa.ce.it"
Fonte immagine: "panoramio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link