Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Pizzo San Michele

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Pizzo San Michele è un luogo incredibilmente bello, situato a 1.567 metri d’altitudine, sul confine tra le provincie di Avellino e Salerno. Il santuario in vetta, dedicato all’Arcangelo Michele, si compone di chiesa nuova, e rifugio per gli escursionisti. All’interno vi è, stretta e lunga, una sala in cui sorge un altare secondario, dall’aspetto più antico di quello che si può ammirare nella chiesa principale, e che, nella sua scarna semplicità gode di un aspetto ben più sacrale. Già nel 1677 vi era una chiesetta sulla vetta del monte, allora chiamato Monte Sant’Angelo. Al suo interno, come si rinviene nelle poche fonti scritte dell’epoca, vi era solo un piccolo altare con la statua dell’angelo, ma le chiavi della chiesa, allora come oggi chiusa, venivano custodite da alcuni cittadini/fedeli di Calvanico. Una leggenda racconta di una donna anziana giunta fin da Roma in pellegrinaggio presso il Pizzo. Quando giunse in cima, trovandosi dinanzi alla piccola chiesetta, disadorna e semplice, si lamentò dello sforzo fatto, quasi fosse inutile, dato che le sue attese erano di chissà quali incredibili sfarzi. Fu allora che esclamò: “Mi avevano detto di meraviglie in questo luogo, invece è meno di un mandrizzo (pollaio)!”. D’improvviso un lampo di luce la colpì ed ella scomparve. Iniziarono le ricerche, ma della donna fu rinvenuta solo una scarpa. Un luogo nei pressi del Pizzo, dove c’è una grotta in cui veniva omaggiato l’Angelo, prese il nome “la Scarpa”.
Fonte: "terredellupo.it"
Fonte immagine: "mapio.net"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link