Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Percorso Valle dell’Ofanto-Bosco Zampaglione

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’itinerario porta fuori dal centro abitato, alla scoperta di luoghi incantevoli e suggestivi. Partendo dalla chiesetta di Santa Lucia, si percorre la strada “dietro al Tufo” e, dopo una serie di tornanti, si arriva nella valle del fiume Ofanto, nei pressi di un grande incrocio, dove anticamente vi era la Taverna del Passo, in cui alloggiavano i pellegrini in viaggio per queste terre. Non molto lontano, sulla sponda opposta dell'Ofanto, oggi nel territorio del Comune di Rapone, si trova una chiesetta intitolata a Santa Maria dei Santi. Continuando sulla strada che conduce al Bosco Zampaglione (anche detto di Castiglione), si giungerà, passando per le Masserie Maffucci del XVIII secolo, al Monte di San Zaccaria. Qui, una volta sorgeva un borgo di casali dell'Università di Calitri. Il posto è così suggestivo che sembra che davvero negli anfratti del Monte stia dormendo il leggendario drago partorito dalla fantasia del popolo calitrano, pronto a svegliarsi e a lanciare fiammate contro chi volesse impadronirsi del tesoro di San Zaccaria, di cui è custode. Teatro di scontri e vendette durante l'epoca del brigantaggio, il Bosco di Castiglione è oggi un'oasi di verde e di pace. Dalle valle dell’Ofanto, il Bosco è raggiungibile anche attraverso un percorso alternativo (“Fontane rurali e antiche Masserie”, sua descrizione in “Info”).
Fonte: "comunecalitri.gov.it"
Fonte immagine: "calitri.net"

Ad
Galleria
Categoria
  • Paesaggi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link