Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Parco pubblico San Gregorio

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

A 400 metri sul livello del mare, si estende per circa 20 ettari il verde lussureggiante del Parco di San Gregorio-Pietramara, che domina tutta la valle del Sabato. Lassù, secondo un'antica tradizione, c'era un tempio romano, il leggendario Atrio di Pallade, da cui sarebbe derivato il nome di Atripalda. I resti di un acquedotto romano si individuano tutt'ora in zona Pietramara. Nel Seicento, Scipione Bellabona parlò dell'esistenza di un bosco paludoso, “Atra Palus”, e di un fiume che lo costeggiava, il Salzola. Un antico pozzo coperto di edere e numerose liane testimoniano la bellezza selvaggia del posto e la straordinaria ricchezza di acque. L'area del Parco risulta confinante ed in parte attraversata dalla provinciale “Cerzete”, confina con la vecchia “Pietramara”, la comunale “San Gregorio” e con varie aziende agricole. Al suo interno, sono quattro antiche case coloniche dirute ed alcuni pozzi per attingere l'acqua sorgiva. Le piante arboree più diffuse nel Parco sono: pino strobo, pino eccelso, pino insigne. Accanto alle case coloniche si ritrovano alberi da frutto ed arbusti pregiati (mortelle). Dovunque, il terreno è ricoperto di edere e fragole di bosco.
Fonte: "prolocoatripalda.it"
Fonte immagine: "irpinia24.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Giardini/Parchi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link