Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Palazzo Monaco di Lapio

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’edificio, realizzato nel XVIII secolo probabilmente da Pompeo Schiantarelli, fu dimora del primo Principe di Arianello, Augusto Monaco, Duca di Longano e Barone di Lapio. La facciata presenta numerosi busti e teste, decorazioni inserite all’interno di medaglioni che, insieme a dei timpani spezzati, sormontano tutti i balconi. Il portale d'ingresso è basso, con una cornice in piperno semplice; attraverso un atrio, anch’esso decorato con nicchie e busti, comunica con il piccolo cortile in cui si trovano: sulla sinistra, una fontana incastonata tra lesene e sormontata da un timpano nel quale è inserito lo stemma di famiglia, il quale si trova al di sopra di una testa di satiro, la cui bocca è utilizzata per la fuoriuscita dell’acqua; a destra, un’altra fontana, con un gruppo marmoreo rappresentante un putto, e (probabilmente) Venere ed Adone. Nella scenografica scala aperta a tre rampanti, sono presenti altri stemmi, sculture ed elementi plastici.
Fonte: "I palazzi di Napoli"
Fonte immagine: "napoligrafia.it – panoramio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link