Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Palazzo Imperiale-D'Afflitto

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Palazzo Imperiale, o Imperiale-D'Afflitto, venne fatto edificare dai nobili Berio, Marchesi di Salza, alla fine del XVIII secolo. Agli inizi del XIX secolo, non avendo eredi maschi l'ultimo esponente della famiglia Berio (Francesco Maria, figlio di Giovan Domenico, sposo di Maria Giulia Imperiale, figlia di Giulio Principe di Sant'Angelo dei Lombardi), l'edificio andò agli Imperiale, divenendo successivamente proprietà del Comune. Presenta una bella facciata con al centro uno splendido portale del XIX secolo, decorato con due semicolonne che sostengono le mensole del balcone centrale del "Piano nobile". La struttura è composta da quattro distinti livelli: dall'androne si sviluppa una scala con volte a vela che conduce ai livelli superiori; i due livelli inferiori fungevano da deposito o cantina. Viene poi il "Piano nobile" o "Piano di rappresentanza", caratterizzato da stanze alcune delle quali ancora corredate degli antichi affreschi e delle porte originarie risalenti al XVIII secolo. All'ultimo piano, si trovano le ampie stanze che costituivano la "Zona notte", a cui corrispondono sulla facciata delle finestre rettangolari con cornici in pietra. Sull'ultima parete della scala in pietra, su di uno stendardo, si trova lo stemma degli Imperiale, un'aquila nera con le ali aperte. A seguito del terremoto del 1980, il Palazzo è stato sottoposto a restauro.
Fonte: "irpinia.info"
Fonte immagine: "grantourinirpinia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link