Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Palazzo Ducale

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Palazzo Ducale Pignatelli della Leonessa sorge probabilmente intorno al 1600 con un impianto molto diverso da quello attuale, come dimostrano alcune carte contenute in una platea del 1711. Presumibilmente i lavori di demolizione e di ricostruzione che poi hanno portato all’attuale configurazione del Palazzo furono fatti nel 1800 quando il fabbricato divenne abitazione della famiglia, secondo il costume dell’epoca di spostarsi più a valle. L’edificio è caratterizzato da una configurazione che al semplice e rigoroso prospetto su Corso Vittorio Emanuele fa corrispondere un’accentuata varietà planimetrica. L’ingresso principale, sormontato dallo stemma di famiglia, conduce, tramite un lungo androne, al suggestivo cortile-giardino con peschiera centrale, arricchito con rare piante ornamentali. Sulla sinistra un’ampia scala, preceduta da un portico a due campate, conduce al piano nobile dell’abitazione. Merita di essere menzionata la lapide conservata nel portico sulla quale sono segnati i dazi che la famiglia percepiva per il mantenimento e la sorveglianza della vicina Via Appia, nei secoli facile preda di scorribande brigantesche. Attualmente il Palazzo, restaurato, è valorizzata dalla sua nuova destinazione d’uso. I suoi saloni arredati con mobili d’epoca vengono adibiti per ricevimenti e convegni con un servizio particolarmente accurato.
Fonte: "comune.sanmartinovallecaudina.av.it"
Fonte immagine: "matrimonio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link