Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Palazzo della Borsa

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’edificio venne costruito nel 1895 (periodo che interessava i lavori del Risanamento dell’area), su progetto degli architetti Alfonso Guerra e Luigi Ferrara, per essere adibito a sede della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Dal punto di vista architettonico, il corpo di fabbrica è formato da tre piani con una facciata di stile neorinascimentale, nella quale si innestano lesene e colonne. L’ingresso, preceduto da una scalinata, è affiancato da alcuni bronzi raffiguranti leoni cavalcati da geni alati, opera di Luigi de Luca, che rappresentano allegoricamente il “Genio che domina la forza”. Il portale, inoltre, è incorniciato tra due colonne che sorreggono il balcone sovrastante. Questa struttura, si ripete con le finestre dei piani superiori che, nel corpo centrale, si conclude con una decorazione in bassorilievo, ai cui lati troviamo le finestre dell’attico, intervallate da statue che sorreggono il cornicione. All’interno, spicca la grande sala centrale con lunette decorate con figure allegoriche, opera di Gustavo Mancinelli, Gaetano Esposito, Vincenzo Migliaro, Alceste Campriani, Salvatore Postiglione, Salvatore Cozzolino, Gaetano d’Agostino e Giovanni Diana, e con stucchi di Ciro Sannino e Vincenzo Belligiono. Al primo piano, il grande salone presenta statue dello scultore Giuseppe del Fico.
Fonte: "I palazzi di Napoli"
Fonte immagine: "flickr.com - espressonapoletano.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link