Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Palazzo Baronale

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Testimone dell’interessante passato feudale è il Palazzo Baronale, sorto sui limiti delle Ripe in posizione dominante la valle del fiume Sabato e le case dell’antico abitato. L’edificio si caratterizza per la sua poderosa mole, quasi a testimoniare il potere di coloro che lo abitarono. Già la stessa genesi del “Palazzo”, che da rustica fortezza si trasformò in residenza idonea ad ospitare la famiglia dei feudatari, evoca al contempo le tormentate vicende medievali e l’ambizione personale dei signorotti dell’epoca. L’edificio, che mantiene il severo aspetto della fortezza, è il risultato della sintesi delle sue trasformazioni: da castello a palazzo residenziale. Distrutto da Ruggero nel 1134 e da Alfonso il Magnanimo nel 1439, resistette validamente agli assalti di suo figlio il Re Ferrante d’Aragona nel 1461. Restaurato dopo l’assedio spagnolo nel 1530, il castello perse le sue funzioni militari originarie, ospitando esclusivamente la famiglia baronale di Prata e la sua servitù. Nel ‘700 l’edificio si dotò di una cappella esterna (con passaggio segreto) e di saloni affrescati di gusto tardobarocco e neoclassico per volontà dell’unica famiglia feudataria proveniente dalla Repubblica di Ragusa in Italia, gli Zamagna . Nel 1799 subì considerevoli danni a causa di un’irruzione giacobina.
Fonte: "castrumpratae.wordpress.com"
Fonteimmagine: "corriereirpinia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link