Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Obelisco di Iside

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L'obelisco, di granito rosso di Siene, fu tenuto in Piazza Duomo dal 1597, e fu collocato nella posizione attuale nel 1872. L'obelisco è alto circa 3 m e pesa 2,5 t. È costituito da 4 segmenti, riassemblati senza lacune importanti: mancano soltanto piccole parti della base e della piramide sommitale. Le quattro facce sono coperte di geroglifici nei quali si riconoscono il cartiglio di Domiziano e il nome del fondatore del tempio, un certo Lucilius Lupus. Le iscrizioni sono tradotte in latino e in greco sulla base. Probabilmente l'obelisco doveva trovarsi nei pressi nell'Iseo, l’antico tempio della dea, fatto erigere da Domiziano nell’ottavo anno del suo impero e purtroppo mai ritrovatoda da lui denominata "Signora di Benevento". I reperti egizi rinvenuti a Benevento, relativi principalmente al tempio di Iside, sono conservati nel Museo del Sannio e nel Museo di Arte contemporanea (ARCOS).
Fonte: "it.wikipedia.org"
Fonte immagine: "beneventoturismo.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Sculture/Monumenti
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link