Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Museo Vesuviano G .B. Alfano

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Fondato il 25 ottobre del 1911 dal professor Giovan Battista Alfano, la sua storia è legata all’istituzione a Pompei nel 1890, per volere di Bartolo Longo, di un Osservatorio Meteorico, Geodinamico e Vulcanologico. Il museo inizialmente era ospitato presso il Pontificio Ospizio Educativo e le sue quattro sale custodivano un’ interessante numero di campioni di rocce, di lave, di minerali, di stampe, di gouaches, di fotografie, di oltre 1.300 opuscoli e libri riguardanti soprattutto il Vesuvio ma anche i Campi Flegrei ed altri vulcani (collezione privata del professor Alfano). Dopo un lungo periodo di chiusura, nel 1974 il Museo "G.B. Alfano" fu aperto nei locali a pian terreno dell’edificio della Prelatura e poi trasferito nella casa privata del Beato Bartolo Longo. Oggi il museo propone un itinerario di visita articolato in quattro sale espositive (organizzate secondo un criterio tematico e cronologico). Vi si possono ammirare soprattutto stampe e riproduzioni raffiguranti le eruzioni del Vesuvio. Interessante la serie di rappresentazioni pittoriche che riproducono il vulcano nell’ottica del Gran Tour di fine Settecento e inizio Ottocento.
Fonte: "pompei-turismo.com"
Fonte immagine: "tripadvisor.co.za"

Ad
Galleria
Categoria
  • Musei
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link