Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Museo Paleontologico

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Museo dispone di quattro sale espositive le cui collezioni introducono gradualmente il visitatore alle scienze della terra attraverso un escursus che parte dall’origine dell’universo. Punti salienti del percorso sono la comprensione dei grandi processi geodinamici del pianeta, la formazione di catene montuose come il nostro Appennino, anche attraverso l’osservazione delle rocce che lo costituiscono, il ripercorrere il processso evolutivo che ha condotto alla vita sulla terra quale oggi la conosciamo, attraverso le testimonianze lasciate nelle rocce. Due sale espositive sono dedicate ai giacimenti di fossili del Cilento, la prima a quelli presenti sui Monti Alburni (Petina, Ottati) coprenti un arco di tempo tra i 100 e i 50 milioni di anni, la seconda ai siti di Monte Vesole (Trentinara) e Magliano Vetere, il primo con un‘ età di circa 75 milioni di anni ed il secondo con piante fossili risalenti a circa 95 milioni di anni.
Fonte: "museomagliano.it"
Fonte immagine: "museomagliano.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Musei
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link