Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Museo Diocesano

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Nel 1993 il vescovo Mario Paciello propose l'istituzione del museo che venne inaugurato il 27 settembre 1996 dall'allora cardinale Joseph Ratzinger. Situato nella Chiesa del Carmine, nel cuore del centro storico, il museo fornisce una rigorosa ricostruzione filologica delle opere provenienti dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti, datate fra il XVI e il XVIII secolo. Esso rappresenta un passo importante nella ricostruzione della ricchissima storia religiosa e civile della città. Le collezioni sono esposte in due diverse sezioni: la sezione museale, contenente reperti archeologici ed artistici, e la sezione dei luoghi alfonsiani che custodisce oggetti che ricordano gli anni in cui Sant'Alfonso Maria de Liguori fu vescovo della città. Il percorso museale si articola nel cortile interno e negli ambienti che furono abitati da Sant'Alfonso.
Fonte: "sopri-caserta.beniculturali.it"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Musei
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link