Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Museo del Corallo

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Museo del Corallo è inserito in uno dei luoghi più belli e prestigiosi di Napoli, la Galleria Umberto I, ed è nato dalla volontà della famiglia Ascione di ripercorrere la storia dell’azienda attraverso l’esposizione di documenti originali e delle più significative creazioni dall’Ottocento fino al contemporaneo. L’attività cominciò, nel 1855, a Torre del Greco grazie a Giovanni Ascione, che assieme ai suoi dieci figli riuscì a far conoscere il marchio tanto da meritare numerosi riconoscimenti internazionali e da divenire fornitore della famiglia reale. Lo spazio museale è articolato in due sezioni: nella prima, di tipo didattico, sono presentati rami di corallo di diversa provenienza e tipologia, gli antichi sistemi di pesca, gli antichi utensili per la lavorazione, numerose collane nei vari tagli e stili, i mercati ai quali erano e sono destinate. Uno spazio è dedicato anche alla lavorazione del cammeo: le conchiglie, gli strumenti, le fasi di lavorazione, gli oggetti finiti danno al visitatore un quadro completo ed esaustivo di questa particolarissima arte. La seconda sezione è riservata alla gioielleria: sono in mostra più di 300 oggetti in corallo, cammei, pietra lavica, testimonianze di una rara e raffinata produzione che va dagli inizi del XIX secolo agli anni ’60 del secolo scorso. Il percorso è corredato da una ricca documentazione cartacea e fotografica. Accesso solo con visita guidata e su prenotazione. Tel.: 081411300. Orario: lunedì 16:30-19:30; da martedì a sabato 10:30-13:00 e 16:30-19:00; domenica chiuso.
Fonte: "campaniartecard.it"
Fonte immagine: "campaniartecard.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Musei
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link