Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Museo d'arte MdAO

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Museo d’Arte (MdAO) è stato fondato nel 1995, trasformando una quadreria privata in Museo, seguendo i suggerimenti dello storico dell’arte Basilio Orga. Attualmente (2016), l’MdAO presenta, in ostensione al pubblico, alcune opere d’arte contemporanea e moderna. Le opere originali comprendono sculture, disegni, acquarelli, oli, tecniche miste e multipli (calcografie, litografie e serigrafie). Le opere sono distinte in sezioni: del Novecento, del Ventunesimo secolo e “di interesse locale e regionale”. Nella Sezione del Novecento, si segnalano alcuni autori: Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Michele Cascella, Mario Ceroli, Gianni Dova, Felicita Frai, Giovan Francesco Gonzaga, Nani Tedeschi, Ernesto Treccani, Renzo Vespignani ed altri. La Sezione del Ventunesimo secolo propone opere di: Athos Faccincani, Paola Epifani (Rabarama), Paola Romano ed altri. Nella Sezione di interesse locale e regionale, si segnalano: Giancarlo Angeloni, Giulio Labruna, Marino Marco Lombardi (arte contemporanea) e Aldo Pironti (arte moderna). Il Museo ospita anche una biblioteca, dedicata alla storia dell'arte, soprattutto del XIX e del XX secolo, con particolare interesse agli autori presenti nell'esposizione permanente, e una cineteca documentaristica, con filmati riguardanti principalmente l'arte italiana dal Duecento ad oggi. Il Museo, nell'ambito della sua attività di ricerca ed approfondimento, pubblica delle monografie e degli studi tematici.
Fonte: "beniculturali.it"
Fonte immagine: "viaggiart.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Musei
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link