Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Monumento ai Caduti

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Monumento ai Caduti della Grande Guerra è stato inaugurato il 28 giugno 1931. Progettato per lo spazio scenografico ma irregolare del largo chiamato allora Porta Napoli, è opera dell'artista molisano Vincenzo Puchetti. Si tratta di una fontana commemorativa inserita in uno spazio verde coltivato ad aiuole. È costituita da un corpo centrale in pietra di Bisceglie, con lapide dedicatoria ed epigrafe dettata da Alessandro Crisciuolo, Cavaliere di Gran Croce, innestato sopra un basamento in pietra trachitica, proveniente dalle cave della vicina Solfatara. Oltre allo stemma comunale, si possono vedere molti simboli del regime fascista. Gli elementi di congiunzione tra l'esedra e la vasca sono le due figure virili semidistese ed appoggiate ad otri, da cui scaturisce l'acqua che alimenta la fontana stessa.
Fonte: "La Campania e la Grande Guerra"
Fonte immagine: "ilgazzettinovesuviano.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Sculture/Monumenti
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link