Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Monastero di Ruviano

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Con l’ideale della vita monastica nel cuore, due presbiteri della Chiesa di Napoli, Padre Fabrizio Cristarella Orestano e Padre Gianpiero Tavolaro, iniziarono nella seconda metà degli anni ’90 una ricerca nel discernimento sulla volontà di Dio nella loro vita. Al suo termine, fu necessario trovare un luogo che corrispondesse alle esigenze di una vera vita monastica, quasi “ai margini della città”, sulla soglia del “deserto”. Dopo anni di ricerca all’interno della Diocesi napoletana, si è dovuto prendere atto dell’impossibilità di trovarvi un sito adatto, sia per le insufficienti possibilità economiche, sia per la configurazione del territorio diocesano quasi del tutto urbanizzato. Quindi cominciò altrove la medesima ricerca; il criterio seguito fu quello di orientarsi alle Diocesi più vicine, per rimanere in qualche modo nella Metropolia napoletana, fino ad approdare nell’aprile 2005 nella Diocesi di Alife-Caiazzo, nel Comune di Ruviano, ove, al termine di oltre un anno di trattative, fu acquistato il sito che era apparso idoneo alla edificazione del Monastero. L’acquisto fu possibile grazie ad una donazione ricevuta da una Congregazione di Suore, che ha coperto gran parte dell’importo. Era una casa rurale fatiscente, immersa nel verde, con circa tre ettari di terreno. La prima pietra è stata posta l’8 ottobre 2007; oggi (2017), non tutto è ancora pronto, ma lo sono la cappella, la biblioteca, i refettori, gli ambienti di comunità e quelli per i servizi. Tre sacerdoti amici e fratelli hanno donato al Monastero di Ruviano l’altare, l’ambone ed il tabernacolo. Per l’arredamento interno qualcosa è già stato fatto, per “l’ordinario” ci si affida alla Provvidenza.
Fonte: "monasterodiruviano.it"
Fonte immagine: "lavocedelsanto.altervista.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link