Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Miniere di zolfo

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Nel 1863, Ferdinando Capone di Altavilla Irpina, proprietario dei terreni in località Bosco della Palata, viene a sapere che i contadini della zona, bruciando le sterpaglie, vedevano talvolta svilupparsi delle fiammate ed un forte odore. Bastano pochi colpi di badile per scoprire il primo filone solfifero e per cominciare, con i pochi contadini a disposizione, l'estrazione del terreno ricco di zolfo, molto richiesto come fertilizzante. L'incremento dell'attività estrattiva avvia un processo di sviluppo complessivo dell'area che coinvolge la viabilità stradale, l'edilizia ed i trasporti. Dal 1891, la ferrovia sostituisce il trasporto fluviale su chiatte. Lo stabilimento si amplia progressivamente, interessando l'area pertinente il Molino Pannone, sulla riva opposta del fiume Sabato. Questo molino viene impiegato per la macinazione del minerale, allo scopo di creare un anticrittogamico, ancora oggi assai richiesto nella viticoltura perchè ottimo rimedio contro l'oidio e la peronospora. Del grande impianto un tempo in piena attività , che dava lavoro ad un migliaio di dipendenti, oggi resta attiva solo una parte, mentre sopravvivono come patrimonio di archeologia industriale le strutture ed i macchinari.
Fonte: "saimzolfi.it"
Fonte immagine: "saimzolfi.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link