Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Miniera di Zolfo

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

la leggenda narra che nel 1866, mentre passeggiava a cavallo, Francesco Di Marzo vide due pastorelli che davano fuoco ad una pietra. Il fatto inconsueto lo distrasse, sia dalla vista che dall’odore di quello strano fenomeno: zolfo. Sceso da cavallo, si rese conto del giacimento, quasi affiorante, che il fiume aveva restituito alla luce dopo milioni d’anni, rodendo l’antico letto marino in cui era contenuto il tesoro. Era un uomo spiccio, deciso, e immaginò una miniera tenendo in mano una “micca”, cosi la chiamano i minatori, in italiano si dice ganga, cioé un sasso giallo-grigiastro fatto di zolfo, gesso e argilla.
Fonte: "comune.tufo.av.it"
Fonte immagine: "viniitalianidelsud.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link