Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Lago di Conza

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Lago di Conza è un bacino artificiale di circa 800 ettari, lungo 5 km e largo massimo 3 km, realizzato negli anni ‘90 dietro la costruzione della Diga. L’area assume un rilievo nazionale e sovranazionale soprattutto per la variegata e popolosa avifauna che vi staziona o vi nidifica, durante le migrazioni tra il continente eurasiatico e l’Africa. L’altezza media è di circa 420 s.l.m., ed il perimetro si può inserire nel sistema paesistico Sannitico-Lucano, ossia in quell’area di basse montagne che in generale non superano i 1.000 metri di quota, con un modellamento dolce, essendo costituite da calcari marnoso-arenacei miocenici. Fino agli inizi dei lavori di costruzione della Diga (1975), la vasta piana alluvionale dell’Ofanto era interessata da attività agricole e zootecniche, testimoniate tutt’oggi dai ruderi delle numerose case coloniche che ancora punteggiano il paesaggio. Successivamente, si sono create vaste zone allagate che hanno favorito l’espansione della vegetazione igrofila, principalmente dei Salici e dei Pioppi, accompagnata dalla tipica vegetazione palustre di Canna comune, Tifa, ecc. Le sponde del Lago sono invece caratterizzate dalla vegetazione tipica dei pascoli e, dove il calpestio dei bovini è stato interdetto, il prato naturale sta lentamente riprendendo spazio con centinaia di piante spontanee tipiche di questi ambienti, come la carota selvatica, la cicoria, il trifoglio e con un elevato numero di specie di orchidee. La presenza della Diga provoca forti escursioni del livello del Lago che portano il paesaggio ad essere estremamente mutevole.
Fonte: "oasiwwflagodiconza.org"
Fonte immagine: "museodeicastelli.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Paesaggi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link