Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

L'Acropoli e il Castello

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il promontorio è stata la prima area occupata dai coloni greci ed infatti è stata ritrovata una larga strada circondata da abitazioni, tipica tecnica dei focei, che dallo sperone roccioso portava fino alla spiaggia. Intorno al 480 - 460 a. C. l'intero quartiere viene sgombrato per permettere l'allargamento dell'area dedicata al santuario che domina la città, (probabilmente dedicato ad Atena). Intorno al 300 a.C. l'area dell'acropoli si dota di un teatro. L'attuale teatro è il rifacimento del periodo romano e poteva contenere fino a 2000 spettatori. Con il declino della città, ormai tagliata fuori dalle rotte commerciali già durante il periodo dell'impero romano, Velia vede un lento e inesorabile abbandono anche a causa del pericolo costituito dai pirati saraceni. Della vasta area urbana solo l'acropoli mantiene un piccolo insediamento chiuso all'interno di un piccolo castello chiamato Castellum Maris (la data di edificazione della sua prima struttura è fissata tra il X e XI secolo d.C.) costruito sui resti del basamento dell'antico tempio pagano. La torre principale del fortilizio che attualmente domina il panorama asceota è del periodo angioino.
Fonte: "velia.it"
Fonte immagine: "blogcilento.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link