Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Impianto captazione Sele

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Le acque raccolte sul Monte Cervialto, che rappresenta un bacino idrogeologico sufficientemente indipendente, defluiscono verso Caposele. E proprio qui, nei pressi del Monte Paflagone, tali acque sotterranee alimentano, in direzione Sud-Est, la Sorgente Sanità (405 metri s.l.m.), per poi venire raccolte in venute di acqua in alveo (Sorgente Tredogge – 415 metri s.l.m.), dando così origine al flusso del Sele che prosegue sino a Paestum. A Caposele ha inizio l’Acquedotto Pugliese - il più lungo del mondo con i suoi 246 chilometri, “…l’opera di cui il mondo non ricorda l’eguale” - che con le sue acque disseta l’intero Tavoliere delle Puglie. La portata media della Sorgente è oggi (2016) di circa 4000 litri al secondo. All’interno del Parco Fluviale, visitabile nei pressi di piazza Sanità, sono ospitate le infrastrutture acquedottistiche e la prima sede dell’EAAP, una delle prime costruzioni realizzate in cemento armato in Italia. Nella struttura che protegge gli impianti di captazione, si trovano le camere di manovra, con le chiuse originarie datate 1909 ancora funzionanti, ma soprattutto l’affaccio sulle strutture sotterranee, che convogliano le copiose e limpide acque del Sele dalla roccia nella galleria Pavoncelli che qui, dal segnalato chilometro zero, inizia il suo percorso fino a raggiungere il Comune di Santa Maria di Leuca.
Fonte: "caposeleturismo.it"
Fonte immagine: "caposeleturismo.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link