Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Heraion di foce Sele

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Santuario di Era (“Heraion”) sorge a circa 9 km a nord della città di Poseidonia e, secondo la tradizione, venne fondato dal greco Giasone, eroe alla guida della nave Argo, da cui l’attributo “Argiva” dato alla divinità. L’Heraion fu scoperto, negli anni '30 del secolo scorso, dagli archeologi Paola Zancani Montuoro e Umberto Zanotti Bianco. Il santuario marca il confine tra il territorio greco e quello etrusco, alla destra del Sele. Le strutture di culto coprono un arco cronologico dalla fondazione di Poseidonia (600 a.C. circa) alla fondazione della colonia latina (273 a.C.). Intorno al 570-560 a.C. si data una prima serie eccezionale di pannelli scolpiti (“metope”) con numerosi episodi tratti dal mito (la presa di Troia, le fatiche di Eracle, il mito di Oreste e le imprese di Giasone). Alla fine del VI secolo a.C. si data un altro ciclo di metope con coppie di danzatrici dai tratti sinuosi e raffinati, propri dello stile ionico, appartenenti ad un edificio denominato “Tempio Maggiore”. All’inizio del IV secolo a.C. risale la realizzazione dell’ultimo edificio, a pianta quadrata, al cui interno fu rinvenuta una statua di marmo raffigurante Era su trono, con alto copricapo (“polos”) e con una coppa (“phiàle”) nella mano destra e una melagrana nella sinistra. Tutti i reperti sono conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Fonte: "museopaestum.beniculturali.it"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link