Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Grotte di Castelcivita

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Le Grotte di Castelcivita si trovano nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a 94 metri sul livello del mare, e rappresentano un complesso speleologico di notevole interesse. Le Grotte di Castelcivita con i loro 5400 metri, costituiscono uno dei sistemi sotterranei più estesi della regione Campania e dell’Italia meridionale e sono un vero e proprio laboratorio naturale attivo con ambienti sotterranei popolati da ragni e pipistrelli, dove lo stillicidio dell’acqua ha creato con il passare dei secoli fantastiche strutture calcaree di svariate forme quali stalattiti e stalagmiti. Nel passato le Grotte hanno assunto numerose denominazioni quali Grotte del Ponte, del Diavolo, di Spartaco, spesso legate a leggende e storie che le hanno riguardate. L’appellativo di Grotta del Ponte, deriverebbe dalla vicinanza del ponte Pestano che nell’antichità rappresentava l’unico passaggio sul fiume Calore che permetteva la comunicazione tra la città di Velia e quelle di Roma e Capua. Nell’antichità gli abitanti del luogo la credevano abitata dal Diavolo, da draghi e serpenti tanto che erano soliti fare il segno della croce quando vi passavano davanti. Un’antica leggenda vuole che la grotta sia stata rifugio del gladiatore romano Spartaco e delle sue schiere in fuga dopo la sconfitta, nel 71 a.C., mentre muoveva una rivolta contro l’imperatore Adriano.
Fonte: "portarosa.it"
Fonte immagine: "parks.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Paesaggi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link