Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Fontana della Maruzza

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Fontana della Maruzza è una delle fontane storiche di Napoli. Sita nei giardinetti
della Chiesa cinquecentesca di Santa Maria di Portosalvo, attualmente oggetto di intervento di restauro, venne costruita per volontà della corporazione dei marinai
assieme al tempio (1554). La Fontana è denominata della “Maruzza”, perché il suo centro è caratterizzato da una scultura che raffigura una lumaca dalla cui bocca fuoriesce l’acqua. L'opera è molto semplice, con la base in pietra sulla quale poggia la vasca al cui interno c'è lo scoglio in pietra con la Maruzza. Secondo alcune fonti ed antiche illustrazioni, la lumaca era affiancata da un cavallo marino, dalla cui bocca usciva il getto d’acqua. La struttura, come del resto anche molte altre fontane napoletane, fu traslocata in altre zone, per poi ritornare nel suo luogo d'origine. Essa fu innalzata all’inizio del Novecento seguendo l’andamento del livello della strada, mentre la Chiesa di Portosalvo rimase al livello originario più basso.
Fonte: "comune.napoli.it"
Fonte immagine: "blog.urbanfile.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link