Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Eremo dei Cappuccini

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

In un sito remoto del Real Bosco di Capodimonte, verso il cavone di Miano, sorge questo manufatto, molto suggestivo per la particolare cornice ambientale. Il complesso, denominato un tempo anche “Ritiro di San Clemente”, è cinto da alte mura ed è in stile neogotico, in aderenza ad un gusto diffusosi a Napoli dopo il secondo decennio dell’Ottocento, soprattutto per l’edilizia religiosa e per i padiglioni da giardino. Fu eretto sul luogo del vecchio edificio della Fagianeria, tra il 1817 ed il 1819, per volere di Ferdinando IV che assunse il titolo di Ferdinando I, Re delle Due Sicilie, al ritorno dal suo secondo esilio (1815). La cittadella includeva, oltre al dormitorio per i monaci, una Chiesa (di San Clemente), due giardini con alberi fruttiferi e un piccolo cimitero.
Fonte: "boscodicapodimonte.it"
Fonte immagine: "napoligrafia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link